Sabato 26 luglio inaugurerà presso il Museo d’Arte Sacra di Scaria la mostra Il Museo in mostra. Fotografie dal Fondo Cavadini che illustra nelle sue tappe più significative, la storia del museo.
Attraverso un’ampia selezione di immagini tratte dal Fondo Cavadini donato nel 2005-2006 all’Archivio Storico della Diocesi di Como da Renata Rosson Cavadini, saranno richiamati alla memoria i propositi, i desideri e le azioni di chi volle, con tenacia, la nascita di questa istituzione. Un focus particolare sarà quindi dedicato a don Fernando Cavadini, parroco appassionato e trainante uomo di fede e di cultura che si fece portavoce del sentimento di attaccamento e amore verso il patrimonio locale, coinvolgendo nella nascita di un museo a Scaria l’Associazione culturale “Magistri intelvesi”.
Il museo che vediamo oggi è dunque frutto di una storia importante, in cui si intrecciano relazioni umane, istanze culturali, religiose e sociali e, non ultimo, un autentico amore per l’arte.
La mostra, a cura di Eugenia Bianchi, Chiara Brizzolari e Beatrice Pizzi, si inserisce nel programma ormai quasi decennale di esposizioni estive organizzate al Museo d’Arte Sacra di Scaria dall’Ufficio Beni Artistici della diocesi di Como in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo di Arte Sacra di Scaria.
Scaria (Alta Valle Intelvi), Museo d’Arte Sacra, Piazza Carloni 8
Per info: 031 5370280 oppure beniartistici@diocesidicomo.it
La mostra è visitabile durante gli orari di apertura del Museo
sabato: 15.00-18.00
domenica: 10.00-12.00 / 15.00-18.00
Durante la settimana aperta su appuntamento: 031 5370280 oppure beniartistici@diocesidicomo.it
Clicca qui per scaricare la locandina