Con decreto del 1° settembre 2000 il vescovo Alessandro Maggiolini istituiva l’Ufficio inventariazione dei beni culturali con lo scopo di catalogare, conoscere, promuovere il patrimonio artistico diocesano e di conseguenza offrire un importante contributo a una tutela proficua e mirata. Il lungo e complesso lavoro di catalogazione ha prodotto una banca dati che conta a oggi oltre 90.000 schede e altrettante immagini, consultabili presso l’ufficio e reperibili in parte sul portale Beweb.
Si tratta di un immenso patrimonio documentario che ha progressivamente portato ad affiancare, al lavoro di catalogazione, attività e progetti di promozione e di valorizzazione, coinvolgendo anche i musei ecclesiastici più rilevanti del territorio diocesano. Da rimarcare che le attività proposte sono accessibili e inclusive, promuovono la diversità e la partecipazione attiva della comunità offrendo occasioni di educazione, piacere, riflessione e condivisione.
Un dialogo tra passato e presente. Workshop di disegno al Museo d’Arte Sacra di Mandello
Domenica 26 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00
Il Museo in mostra. Fotografie dal Fondo Cavadini
Inaugurazione della mostra sabato 18 ottobre ore 15.30
La chiesa di San Giuseppe in Valleggio a Como
Visita guidata – Sabato 20 settembre 2025, ore 15.30
La banca dati
Consulta le schede in Beweb on line oppure contattaci per fissare un appuntamento.