ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE IN VALTELLINA
L’arte dell’illusione a Ponte. Dal quadraturismo all’Optical art
Scenografiche, illusionistiche e spettacolari: ci sono alcune opere che sfidano le leggi della percezione, mettendo alla prova la nostra abilità di guardare oltre e capire. Ci fu un periodo della storia dell’arte in cui il desiderio di creare l’illusione, tramite la pittura, di uno spazio tridimensionale divenne un vero e proprio genere pittorico: il quadraturismo. In Italia, la quadratura non interessò solo i grandi centri, come Roma, Milano e Bologna, ma anche realtà più piccole, tra queste Ponte in Valtellina. Il progetto L’arte dell’illusione a Ponte. Dal quadraturismo all’Optical art ha come obiettivo, tramite un laboratorio specifico, la comprensione dell’arte dell’illusione partendo dalle testimonianze antiche conservate a Ponte. In un suggestivo percorso lungo gli sviluppi di questo genere artistico si arriverà alle forme e ai modi dell’optical art.
Obiettivi del progetto
– Conoscere e comprendere il genere della quadratura e dell’optical art.
– Fare leva sul patrimonio artistico come strumento di maturazione culturale.
– Far conoscere ai partecipanti il patrimonio artistico locale sensibilizzandoli in termini di valorizzazione e tutela.
– Promuovere un dialogo tra opere d’arte antica e l’arte contemporanea.
– Sviluppare il senso critico.