Carlo Innocenzo Carloni, Ritratto di Donato Felice Allio, 1752

È questo uno dei ritratti della famiglia Allio di Scaria che Carlo Innocenzo Carloni dipinse verosimilmente nell’occasione di un suo viaggio a Vienna. Come attesta l’iscrizione presente sul verso della tela, il dipinto raffigura Donato Felice Allio (Scaria, 1677 – Vienna, 1761) divenuto famoso nei paesi della monarchia asburgica e in particolare a Vienna come capomastro e architetto ingegnere di costruzioni a scopo militare. Malgrado la lontananza dalla patria, egli mantenne vivo il legame con le sue origini, istituendo nel 1752 un beneficio con il quale donava alla parrocchia del paese natale i beni posseduti nella Valle Intelvi e ne destinava i frutti alla celebrazione di messe e all’educazione dei fanciulli. Carloni rimarca la posizione sociale, il ruolo e le competenze dell’effigiato, presentandolo con l’uniforme da ingegnere, gli strumenti del mestiere e una pianta delle fortificazioni di Vienna erette alla confluenza del fiume Wien (“vina” o “vena terenta” sulla mappa) con il Danubio.

condividi su