Ostensorio raggiato

XVIII secolo

Ostensorio raggiato, XVIII secolo

Il manufatto, di proprietà della parrocchia di Laino, è tra le più preziose oreficerie presenti in area lariana. Presenta una base mistilinea ornata di motivi vegetali e floreali, conchiglie e teste alate e un fusto con nodo a getto recante teste di angioletto su cui si innesta il ricettacolo circolare. Quest’ultimo è contornato da un ricco apparato di raggi gemmati, nuvole, angioletti e alcune figure: in basso, San Lorenzo, titolare della parrocchia di Laino, sopra, la Madonna, San Giuseppe, Dio Padre e la colomba dello Spirito Santo. I punzoni più volte ripetuti sulla base e sui raggi riconducono l’ostensorio a una bottega oltrealpina, probabilmente di Augusta.

condividi su