Bottega viennese

Ostensorio raggiato

1698

Bottega viennese, Ostensorio raggiato, 1698

Il manufatto realizzato in argento, presenta una base dorata quadrilobata, decorata con volute vegetali e teste di angioletto aggettanti. Sul fusto liscio si innesta un nodo vasiforme, a sua volta decorato con baccellature e altre testine. La raggera a contorno del ricettacolo è formata da raggi lanceolati che fanno da sfondo a un gioco di volute di vegetali su cui sono applicate le immagini di Dio Padre (in alto), della Madonna (in basso) e di Angioletti con simboli della Passione (ai lati). L’iscrizione “FRANC. JANIJ EP. SIRMIENSIS” collega l’opera a un dono offerto nel 1698 da Francesco Parisio Giani, esponente di spicco di una facoltosa famiglia di Novate Mezzola che fece carriera prelatizia a Vienna, diventando vescovo di Sirmio.

condividi su