Ercole Ferrata

Madonna del Rosario

1660-1670 circa

Ercole Ferrata, Madonna del Rosario, 1660-1670 circa

La statuetta, di proprietà della parrocchia di Pellio Inferiore, si trovava nello studio di Ercole Ferrata ubicato nel vicolo del Gonfalone a Roma, dove viene registrata dall’inventario degli oggetti della bottega redatto nel 1686. Insieme ad altre sette statuette e all’effige dell’artista anch’esse esposte nel Museo di Scaria, pervenne a Pellio qualche anno dopo la morte di Ferrata (1686) e venne collocata all’interno della chiesa parrocchiale con lo scopo di servire a modello di studio. Per altro era quella la funzione per la quale era stata realizzata da Ferrata, derivandola dalla Madonna scolpita tra il 1660 e il 1661 per la chiesa di San Domenico a Rabat (Malta) dall’allievo Melchiorre Cafà.

condividi su