Ivo Strigel

Madonna con Bambino

1494-1495

Ivo Strigel, Madonna con Bambino, 1494-1495
Legno di tiglio scolpito, intagliato, dipinto, dorato, 85 cm (h)
Provenienza: Villa di Chiavenna, chiesa di San Sebastiano, 1998

Fonti archivistiche relative ai termini contrattuali e ai pagamenti a Ivo Strigel dilazionati tra il 1494 e il 1495 attestano la cronologia e la paternità di questa statua allo scultore di Memmingen, che nella stessa circostanza fu incaricato di realizzare un San Sebastiano oggi non più reperibile. Entrambe le sculture vennero realizzate per la parrocchiale di San Sebastiano a Villa di Chiavenna per una collocazione che risulta non meglio precisabile. Sappiamo solo che nel XX secolo la nostra Madonna con Gesù Bambino si trovava in un nicchia posta a sinistra del presbiterio, da dove fu trasferita al Museo di Chiavenna contestualmente alla sua riapertura avvenuta alla fine degli anni Novanta del secolo scorso. La scultura è un’importante testimonianza della produzione di Strigel, che qui propone una soluzione non lontana dalla statua mariana del Museo di Shaffhausen (1505) con la quale condivide non solo formule tipologiche e di stile, ma anche un’apertura alle istanze rinascimentali italiane. Questo emerge soprattutto nella dolcezza del viso contornato da lunghi capelli che scendono sulle spalle e nelle cadenze morbide del manto che ricopre la veste stretta in vita da una cintura.

condividi su