Giovanni Battista Recchi e Giovanni Paolo Recchi

Incoronazione della Madonna con san Rocco, san Carlo Borromeo, sant’Antonio abate e i ritratti dei coniugi Maria Pestalozzi e Giorgio Scelter

1638-1640

Giovanni Battista Recchi e Giovanni Paolo Recchi, Incoronazione della Madonna con san Rocco, san Carlo Borromeo, sant’Antonio abate e i ritratti dei coniugi Maria Pestalozzi e Giorgio Scelter, 1638-1640

La tela fu eseguita come pala per l’altare della cappella dei Santi Carlo e Sebastiano fatta erigere dopo il 1628 nella chiesa di Santa Maria di Loreto a Chiavenna da Giorgio Scelter che si fa ritrarre in basso insieme alla moglie Maria Pestalozzi. La presenza dei santi tradizionalmente invocati come protettori della peste porta a presupporre che il dipinto sia stato realizzato come ex-voto dopo le epidemie del 1629-1631 o del 1635-1636. Si tratta di un’importante attestazione dell’attività condotta in Valchiavenna dai fratelli Giovanni Battista e Giovanni Paolo Recchi, titolari di un’importante bottega a Como.

condividi su