Pagina in costruzione
Il Museo parrocchiale di Arte Sacra di Ponte in Valtellina, situato accanto alla chiesa di San Maurizio, conserva ed espone una significativa antologia di opere che riflettono oltre mezzo millennio di storia religiosa e civile della collettività. Nacque tra il 1989 e il 1991 su volontà dell’allora parroco don Battista Rinaldi, che raccogliendo un desiderio che fu del predecessore don Leopoldo Civati, destinò a sede espositiva alcune sale della Scuola maggiore dei laici per rendere fruibili alcune eccellenze del patrimonio artistico della chiesa di San Maurizio e delle sue numerose chiese affiliate.
Il museo
Affacciato sul cortile della canonica di San Maurizio e disposto su due piani, il museo raccoglie, conserva ed espone una pregevole raccolta di suppellettili liturgiche databili dal XVI al XIX secolo, antichi paramenti in velluto o in preziose sete broccate e ricamate e un nucleo di dipinti, tra cui eccelle la tela con Apostoli intorno al sepolcro della Madonna, realizzata dal Gaetano Gandolfi tra il 1773 e il 1774 per la chiesa della Madonna di Campagna a Ponte. Parte integrate del museo è l’oratorio dei disciplini, chiamato “Sala della sibille” per via dei busti delle profetesse affrescate sulla volta negli anni venti del XVI secolo da Fermo Stella di Caravaggio. In questa sezione si trovano anche i dipinti più antichi della collezione museale, tra cui quattro Storie della Madonna attribuite al pittore milanese Bernardino De Donati e un affresco strappato raffigurante La Madonna, un imperatore e un pontefice dell’artista comasco Giovanni Andrea de Magistris.
Biglietti
Ingresso a offerta libera
Visite guidate
Su richiesta scrivendo a: ponte.smaurizio@gmail.com o beniartistici@diocesidicomo.it
Accessibilità
L’accesso al museo è gratuito per le persone con disabilità e per i loro accompagnatori. Per i visitatori con disabilità motoria il museo è accessibile solo nella sezione al piano terra, dove sono presenti alcuni gradini tra la prima e la seconda sala.

Orari e giorni
d'apertura
Aperto su prenotazione scrivendo a ponte.smaurizio@gmail.com

Info e
contatti
Museo parrocchiale d’Arte Sacra di Ponte in Valtellina
Piazza Bernardino Luini, 12
23026 Ponte in Valtellina (SO)
Tel.: 0342482158 (parrocchia di Ponte in Valtellina)
ponte.smaurizio@gmail.com