Francesco Zucco, Circoncisione di Gesù, 1607-1610 circa
L’opera, firmata dal pittore bergamasco Francesco Zucco, fungeva da pala per l’altare dedicato al Nome di Gesù all’interno della cappella di Santa Marta in San Lorenzo. Raffigura l’episodio narrato nel vangelo di Luca: a otto giorni dalla nascita, Gesù venne circonciso e gli venne imposto il nome. La figura che compare in basso a sinistra è probabilmente da identificare con uno dei due pronipoti del canonico Gabriele Salandi che per legato testamentario del 1607 volle dotare la cappella citata di rendite utili a garantire la celebrazione di una messa quotidiana in suo suffragio, incaricando di questo i suoi eredi. Il Salandi invece si riconosce forse nella figura con gli occhiali al centro della composizione, raffigurato con un libro aperto in mano.